mercoledì, 14 Maggio 2025

finanza

  • Home
  • Le obbligazioni si apprezzano, quali sono le cause?

Le obbligazioni si apprezzano, quali sono le cause?

Aumentano i prezzi delle obbligazioni e i rendimenti scendono. La possibilità di un taglio dei tassi di interesse da parte…

È il caos delle Crypto

Arriva un altro grande scandalo ai vertici del mondo Crypto, mentre Bitcoin torna a sfiorare i 40mila dollari per la prima…

Che cos’è il ribilanciamento del portafoglio?

Nel complesso ecosistema degli investimenti finanziari, il ribilanciamento del portafoglio emerge come una delle prassi operative più indispensabili, simile a…

I 5 piatti pronti più amati

È boom dei piatti pronti. 8 italiani su 10 li comprano abitualmente, ma l’aumento dei prezzi contribuisce a dare una…

Disdetta assicurazione vita: ecco come fare

La disdetta di un’assicurazione vita può essere un processo complesso, ma è importante conoscere i vari passaggi necessari per completarlo…

Yacht di lusso, un bel primato Made in Italy

Ben dritta la rotta della nautica italiana. Il fatturato globale del settore degli yacht (cantieristica, motori e accessori) è passato…

Poca crescita e scarsa istruzione, come facciamo a risparmiare?

Neanche l’immigrazione riesce a invertire il trend di invecchiamento. «I migranti vedono l’Italia come un primo approdo, perché fisicamente prossimo,…

I rischi sul web rallentano la crescita delle PMI

È di nuovo epidemia. Ma il virus, questa volta, è informatico. In un confronto tra i dati del primo semestre 2018…

Guai in vista per OpenAI? Avanzano i competitor

La crisi del CEO di OpenAI, Sam Altman, ha un impatto significativo sugli investitori. Le ricerche online di “azioni OpenAI”…

Europa debole: pesa il divario con gli USA

Rallenta la crescita dell’Europa. La Commissione europea prevede che il PIL aumenterà dello 0,6% nel 2023, in calo di 0,2…

Batterie: Panasonic taglia la produzione

Panasonic ferma la produzione di batterie per automobili in Giappone. Le previsioni di profitto annuali si riducono del 15% a…

Cos’è una polizza “Long Term Care”?

Nel contesto finanziario, un’assicurazione per le cure a lungo termine, Long Term Care (LTC), rappresenta una sorta di protezione avanzata,…

La dipendenza finanziaria intrappola le donne in rapporti violenti

Educazione finanziaria tra le priorità per salvare le donne dalla violenza. Questo ci dicono i dati e noi portiamo avanti…

Prezzi delle auto in discesa nel 2024?

Ci sono buone probabilità di una riduzione nel 2024, perché gli aumenti dei costi sono stati causati dalle contingenze post…

Data-screening: il target è l’investimento ESG

Cresce la domanda di servizi di data-screening in grado di aiutare i clienti a trovare investimenti che soddisfino gli standard…

SPAC: investirci è conveniente?

Investire in una Special Purpose Acquisition Company (SPAC) può essere una strategia interessante. Ma è importante comprendere i pro e…

Nuova normativa sulla crypto-evasione fiscale

Come regolamentare i crypto-asset? È questa la domanda a cui 48 Paesi, tra cui l’Italia, hanno deciso di rispondere attraverso…

Petrolio: domanda ai massimi nel 2030?

Le multinazionali del petrolio raddoppiano gli investimenti nel settore. Negli Stati Uniti la produzione di combustibili fossili raggiunge nuovi record…

Che cos’è un MUTUO?

Il mutuo è uno strumento attraverso il quale persone o aziende ottengono liquidità da utilizzare per effettuare un determinato acquisto

Educazione finanziaria: una panoramica europea

Le tensioni geopolitiche alimentano una crescente incertezza nei mercati finanziari, portando gli investitori a cercare rifugi sicuri per proteggere il…