Abbonati
mercoledì, 27 Settembre 2023

gas

  • Home
  • Il caro gelati colpisce i consumi, ma l’artigianalità è salva

Il caro gelati colpisce i consumi, ma l’artigianalità è salva

Il prezzo del gelato non sfugge ai rincari, raggiungendo punte record nei luoghi di villeggiatura. Gli addetti ai lavori cercano…

Gelato al cioccolato, dolce e molto salato

Il gelato al cioccolato sarà un lusso, la colpa è del cacao. Uno degli ingredienti più amati dagli italiani è…

La soluzione climatica è in mano ai Big del petrolio

Bastano 75 miliardi di dollari da qui al 2030 per combattere concretamente il cambiamento climatico. Soldi che l'industria del petrolio…

Terre rare: ambizioni Green dell’Europa frenate dalla Cina?

L'Europa vuole il Green Deal, ma sono necessarie le terre rare cinesi per raggiungerlo. Il Paese del Dragone detiene la…

L’eolico offshore avrà grande successo in Italia, se…

L'Unione Europea è meno dipendente dal gas russo, ma non fa grandi passi avanti sulle rinnovabili. L'anno scorso l'apporto dell'energia…

Il Salone del Mobile si rinnova e l’export del legno-arredo vola

Vola il legno-arredo nel 2022, numeri positivi in un anno complicato che mostrano una grande resilienza della filiera. La nota…

Incentivi, bonus e sconti. Tutte le novità contro il caro bollette

Il Governo stanzia 5 miliardi di euro per contrastare il caro bollette e il payback dei dispositivi medici. La nota…

Scende il prezzo del gas ma paghiamo sempre tanto: perché?

Cala il costo della materia prima ma il problema energetico dell'Europa resta. Il Vecchio Continente si prepara ad affrontare una…

D’Ermo (WEC): «L’idrogeno ha bisogno di collaborazioni internazionali»

L'idrogeno cresce in tutto il mondo ed è sempre più Green. Le potenzialità di utilizzo di questa molecola spaziano dai…

In arrivo il price cap sul gas. Nicolazzi, ISPI: «Servirà a poco. E le coperture?»

Conto alla rovescia per il tetto al prezzo del gas. In vigore dal 15 febbraio sull'olandese TTF (Title Transfer Facility),…

Meloni vorrebbe l’Italia hub energetico del Mediterraneo. Ma è davvero possibile?

Un hub energetico del Mediterraneo, ponte tra Africa ed Europa. Così il Governo Meloni vede l'Italia del futuro. Ma è…

«Nucleare: perché è necessario»

Non ci sono dubbi. «Il nucleare è necessario sia per raggiungere una indipendenza energetica, sia per rispettare gli obiettivi di…

ELEZIONI/Marsiglia (Federpetroli): «Interventi immediati su caro bollette»

«Risultato importante e non si può non riconoscere a Giorgia Meloni una grande crescita di gradimento negli ultimi anni a…

GEOECONOMIA | Qual è la strategia del Cremlino in Africa?

Il ministro degli esteri Lavrov è in Africa per un viaggio diplomatico. Tra gas, grano e migranti, come si muoverà…

È davvero possibile azzerare la nostra dipendenza dalla Russia in un anno e mezzo?

Raggiungere l'indipendenza energetica dalla Russia entro 18 mesi. Questo l'obiettivo dell'Italia, espresso dall'ormai dimissionario Presidente Mario Draghi nel suo ultimo…

Germania a rischio: il motore d’Europa sull’orlo della recessione

Rischio recessione per la Germania che, dopo essere cresciuta di appena lo 0,2% nei primi mesi del 2022, potrebbe entrare…

Sanzioni UE, la svolta: la Germania si divide sul gas

Sulle sanzioni UE alla Russia il fronte europeo dà i primi segni di cedimento, e la prima a mostrare un'apertura…

Rinnovabili: l’Egitto scommette sull’idrogeno verde

Diventare hub regionale per l'energia rinnovabile, è questa la sfida che si pone l'Egitto. E lo fa puntando sull'idrogeno verde.…

Tassonomia UE, Besseghini (ARERA): «Ecco perché il gas per l’Europa è Green»

Il caso sul gas, seme di discordia dopo la decisione del Parlamento Europeo di inserirlo nella tassonomia verde, infiamma il…

Bandi edili deserti: mettere mano al portafoglio non basta

La desertificazione dei bandi edili potrebbe diventare la normalità. Per questo motivo, un contributo economico, per quanto consistente, non basta.…

Rilevato Adblocker

Caro utente, abbiamo notato che stai utilizzando un adblocker. Ti chiediamo gentilmente di disattivarlo per supportare il nostro lavoro e permetterci di offrirti contenuti di qualità gratuitamente.

Refresh Page