lunedì, 12 Maggio 2025

Marco Battistone

Da sempre appassionato di temi finanziari, per Il Bollettino mi occupo principalmente del settore bancario e di esteri. Curo una rubrica video settimanale in cui tratto temi finanziari in formato "pop".
  • Home
  • Apple diventa banca

Apple diventa banca

Anche Apple si butta nel mondo dei servizi bancari e del risparmio. A 9 anni dal lancio del servizio di…

Per le startup 201 milioni dal Venture Capital, ma ancora carenze strutturali

Non c’è competitività per le startup, senza capitali da investire. Nel primo trimestre 2023 la raccolta di Venture Capital è…

La rivolta contro il dollaro

A partire dagli accordi di Bretton Woods del 1944, il dollaro ha rappresentato la moneta di riferimento per tutto il sistema di scambio…

La Russia ora è Paradiso fiscale: chance o illusione?

Dall’inizio del conflitto, Mosca si è gradualmente trasformata in un paria per i partner d’investimento internazionali. Si registra che 1260…

Vuoi un computer? Buone notizie in vista

I colossi del mondo tech si trovano davanti a un nuovo ostacolo. L’evidente calo nelle vendite di PC (dati IDC)…

Cerchi casa? Qui costa di più

Non accenna a fermarsi la corsa dei prezzi immobiliari. A guidare gli aumenti sono ancora una volta i grandi centri…

Banche in rilancio: buyback da 2 miliardi per UniCredit

Le banche europee tornano a rassicurare gli investitori. Dopo la pericolosa combinazione dei disastri di Silicon Valley Bank e Crédit…

BLUE ECONOMY La mappa della logistica portuale, ormai in mano agli stranieri

Finisce nel dimenticatoio il comparto logistico e dei porti italiani. O almeno così sembra: nonostante si tratti di un settore…

Imprenditori e tecnologia: 3 step per colmare il gap

Il nuovo Codice della Crisi è un grande passo avanti verso un più moderno concetto di impresa. Ma gli imprenditori…

Crédit Suisse: è ancora scandalo?

Crédit Suisse e UBS hanno violato le sanzioni contro la Russia? È quello che sta cercando di scoprire un’indagine del…

Polveriera Francia: cosa rischia l’Italia?

Non usa mezzi termini Olivier Véran, Portavoce del Governo francese e Ministro delegato per il rinnovamento democratico. «Non critico la…

Crédit Suisse si salva, ma lascia a bagno 16 miliardi di franchi degli obbligazionisti

Il salvataggio di Crédit Suisse lascia a bocca asciutta gli obbligazionisti. Dopo l’acquisizione da parte della rivale UBS, le autorità…

Fallisce SVB e Credit Suisse va in crisi. E i nostri soldi?

Cosa ha evitato il disastro SVB? Nel comunicato congiunto di Federal Reserve, FDIC e Dipartimento del Tesoro si legge: «Il…

Quali sono le esigenze delle PMI nell’accesso al credito?

Per le PMI potrebbe essere giunta l’ora di tirare la cinghia. Il valore di prestiti a società non finanziarie, con…

Non solo cifre: la sostenibilità del debito la decide il mercato

Sono aperte a Bruxelles le discussioni sulla riforma del Patto di stabilità. Le regole di bilancio più temute dall’Italia, quella…

DAX: i futures sono prudenti al rialzo

Occhi puntati sulla Borsa tedesca. Il comportamento alquanto erratico dei listini di Francoforte negli ultimi mesi è indice di una…

Scricchiola il mito economico tedesco: occhi puntati sulla contrazione del PIL e le difficoltà dell’industria

Da traino a rimorchio. Questo il destino temuto per la Germania, motore economico d’Europa. A preoccupare è la contrazione del…

Startup USA: cosa succede dopo il crac?

Il fallimento di Silicon Valley Bank fa tremare il settore tecnologico americano. In particolare, la banca, la sedicesima più grande…

Negli USA è tempesta sui fondi ESG

Negli USA continua l’offensiva repubblicana contro gli investimenti ESG. Dopo alcuni mesi di schermaglie parlamentari, il Congresso ha approvato un…

Quanto ci costa il fumo?

Fumare all’aperto potrebbe essere vietato. Fantasia o realtà? Ogni anno le vittime delle sigarette sono circa 93.000 e i costi…