lunedì, 5 Maggio 2025

Economia

  • Home
  • Eolico: tempo di bonaccia su Italia ed Europa, bloccate dalla burocrazia

Eolico: tempo di bonaccia su Italia ed Europa, bloccate dalla burocrazia

Con le risorse delle nostre coste e nuovi impianti offshore potremmo arrivare a produrre 30 GW nel 2030, triplicando in…

Mercato degli Yacht: c’è la ripresa, ma pesa la mancanza dei soldi russi

Si torna a navigare e soprattutto ad acquistare: è un mercato in ripresa quello nautico e in particolare quello degli…

Transizione Green, ecco perché è conveniente investire nelle rinnovabili

Di transizione non ce n’è solo una. Proprio così, perché se gli obiettivi di quella che chiamiamo transizione ecologica sono…

Crisi Mosca-Kiev: come si finanzia la ricostruzione dell’Ucraina?

Ospitiamo con grande piacere il contributo del nostro editore dott. Carlo Maria Pinardi, professore di finanza aziendale presso l’Università Bocconi…

La guerra del grano: tre mesi per evitare una crisi alimentare mondiale

Venti milioni di tonnellate di cereali sono bloccate nel granaio d’Europa. Un conflitto nel conflitto. Quali sono le conseguenze? Lo…

Il nucleare in Italia non esplode e il PNRR lo dimentica

Non ha tregua il tabù italiano per il nucleare. Nel PNRR, escludendo il Divertor Tokamak Test dell’ENEA a Frascati e…

Li-Fi: ecco perché l’Italia è un’eccellenza in Europa

Trasmettere i dati alla velocità della luce (LED) con zero radiofrequenze. Si chiama Li-Fi (Light-Fidelity) e già fa gola a…

L’industria del tabacco si espande a spese dei più poveri

L’industria del fumo cresce, nonostante tutto, nonostante le evidenze negative a carico del consumo di tabacco. Come recita il sito…

Riciclo rifiuti: l’Italia è prima in UE. Grasso, CYRKL: «Ma mancano gli impianti»

A dare una spinta a risparmio e occupazione c’è l’economia circolare. Una realtà di gestione che ha principi ben definiti:…

SOS cercasi container: come ripensare la supply chain?

Le catene di fornitura sono a rischio. Sembra un paradosso, ma a livello mondiale il trasporto containerizzato ha un costo…

Moria delle api ed economia: a rischio un giro d’affari da miliardi di euro

Nell’apicoltura italiana piove sul bagnato. Si fa per dire. Tra Covid-19 e avversità meteorologiche – con severe gelate e scarse precipitazioni…

Allarme cibo: rincari del 30% e i frigoriferi restano vuoti. Ecco le cause

I problemi di rifornimento globali colpiscono anche la nostra tavola. Nell’ultimo anno i prezzi degli alimenti sono saliti del 30%,…

Le holding del lusso fuggono da Mosca

Situazione sempre più cupa per quanto riguarda il conflitto russo-ucraino. Mentre l’invasione di Mosca in Ucraina prosegue, noti brand del…

Idrogeno: davvero l’oro verde sarà il nuovo petrolio?

L’idrogeno, nei prossimi anni parlerà emiratino e saudita. E Neom, l’eco-città pianificata nel deserto sulla costa del mar Rosso, si…

Il boom delle birre alcol free: un business da 9,5 miliardi

Situazione molto variegata in Italia, dove di fianco ai grandi marchi internazionali di birra, convivono piccole realtà locali: sono infatti…

Liguria e transizione digitale, dal PNRR l’impulso decisivo

La Liguria spinge sulla digitalizzazione per sviluppare il suo tessuto imprenditoriale. Un cambio di paradigma sostenuto soprattutto da micro, piccole…

Italia: tecnologie 4.0 danno una scossa e rilanciano l’economia del Paese

Dai droni alla telemedicina, in Italia il mondo tech risveglia e dà una forte spinta a tutti i settori. I…

Ecco perché il futuro dell’eolico è in alto mare

L’eolico se ne va in alto mare, minimizzando l’impatto paesaggistico e di visibilità dalle coste. Da tempo, in particolare in…

Mamme e lavoro: ecco perché guadagnano meno dei papà

Il divario di stipendi tra uomini e donne è sempre più incolmabile. A 30 anni il salario delle ragazze va…

Liguria, transizione green e blue economy volano per il turismo

Intervenire direttamente sul territorio, prevenendo i danni legati anche ai cambiamenti climatici: sono questi gli obiettivi per una governance in…