sabato, 3 Maggio 2025

Finanza

  • Home
  • Private Equity in rallentamento: calano i mega deal

Private Equity in rallentamento: calano i mega deal

 Il Private Equity tira il freno, ma mostra segnali positivi. Gli aumenti dei tassi d’interesse mettono in mano al settore…

4 settori sottovalutati nella corsa dell’S&P 500

Il Mercato azionario americano è l’enigma del momento, sulle Borse internazionali. Bisogna attendersi uno hard landing? Un soft landing? Qualcuno…

Donne, perché la Finanza spaventa?

Solo l’8% delle donne tenta di negoziare il proprio stipendio iniziale, rispetto al 57% degli uomini, che ricevono anche più…

Perché i fondi ESG volano in Borsa

Brillano i fondi ESG. Una delle ragioni principali di questa performance è l’impennata dei titoli tecnologici. I cosiddetti “Magnifici Sette”…

Bonifici istantanei obbligatori: occhio alle truffe

Aumenta il rischio frodi con la diffusione dei bonifici istantanei. Tenerle a bada è una sfida crescente per i PSP…

Quali banche sono le più sicure?

I prossimi mesi potrebbero essere quelli di una svolta per il settore bancario se, come sembra, le Banche Centrali dovessero…

Gli investitori lasciano la Cina. Dove andranno i soldi nel 2024?

La Cina perde terreno e i Paesi in via di sviluppo catalizzano sempre più l’attenzione degli investitori. Infatti, gli equilibri…

La finanza islamica non conosce crisi, boom di depositi bancari

La finanza islamica resiste alla crisi. Il suo volume d’affari si attesta sui 3,25 trilioni di dollari ed è in…

Il “lusso” di essere madri in Italia

Madri in bilico, quasi fossero equilibriste, tra lavoro e organizzazione familiare. In Italia, il tasso di occupazione femminile è il…

Di chi sono i volti sulle nuove monete

Da Vasco Rossi a Guglielmo Marconi, la Zecca dello Stato rende omaggio a vari protagonisti italiani con le nuove monete. …

Competitività dei capitali: anatomia di una legge fantasma

La mossa che renderà le imprese italiane davvero attraenti per gli investitori esteri deve ancora arrivare. Letteralmente. Il disegno di…

ESG: la disinformazione gioca a sfavore

L’adozione di pratiche aziendali ESG sembra essere fondamentale per una gestione di successo. «Ormai è un percorso dal quale non…

Come chiuderanno il 2023 le 5 società più ricche di Piazza Affari?

La capitalizzazione complessiva della Borsa Italiana nel 2023 è cresciuta di oltre 100 miliardi di euro, raggiungendo quota 740 miliardi

Perché bassa fecondità e gender gap sono correlati?

Pochi bambini e poco lavoro sono collegati? In Italia il numero di nascite è sceso per la prima volta sotto…

Finanza off-shore: tutti i paradisi fiscali più gettonati

Il periodo natalizio, si sa, è particolarmente gioioso anche per le tasche. Tredicesime, quattordicesime e bonus aziendali lo rendono per…

Il calo delle commodity spinge giù l’inflazione

La discesa delle commodity anticipa una possibile riduzione dei tassi di interesse. Da metà settembre, il principale indice mondiale delle…

Le obbligazioni si apprezzano, quali sono le cause?

Aumentano i prezzi delle obbligazioni e i rendimenti scendono. La possibilità di un taglio dei tassi di interesse da parte…

Yacht di lusso, un bel primato Made in Italy

Ben dritta la rotta della nautica italiana. Il fatturato globale del settore degli yacht (cantieristica, motori e accessori) è passato…

Europa debole: pesa il divario con gli USA

Rallenta la crescita dell’Europa. La Commissione europea prevede che il PIL aumenterà dello 0,6% nel 2023, in calo di 0,2…

Data-screening: il target è l’investimento ESG

Cresce la domanda di servizi di data-screening in grado di aiutare i clienti a trovare investimenti che soddisfino gli standard…