giovedì, 3 Luglio 2025

Risultati della ricerca per: consumatore

Streaming market: rende ancora investire?

Sono finiti i tempi in cui Spotify o Netflix detenevano il “monopolio” dei rispettivi servizi di streaming, ora il mercato…

Bottiglie pregiate come beni rifugio, l’impegno delle Donne del Vino

Il mercato italiano del vino è in fermento e promuove il Made in Italy nel mondo. Intanto, sale il prezzo…

Moda second hand, è boom: il resale è davvero sostenibile?

La moda second hand cambia pelle e grazie al digitale vede il mercato del resale raggiungere vette inimmaginabili fino a…

D’Ermo (WEC): «L’idrogeno ha bisogno di collaborazioni internazionali»

L’idrogeno cresce in tutto il mondo ed è sempre più Green. Le potenzialità di utilizzo di questa molecola spaziano dai…

Sostenibilità, quanto costa ai consumatori?

Pensare al benessere del Pianeta è costoso ma la situazione è destinata a cambiare. Sempre più persone sono disposte a…

Quanto valgono i 5 marchi più famosi al mondo?

Più di 1200 miliardi. È il valore stimato dei soli 5 brand più famosi al mondo. Infatti, nonostante la loro…

Allarme cibi di bassa qualità: il Made in Italy soffre i rincari

Il prezzo dei prodotti alimentari sale sempre di più e gli italiani scelgono cibi low cost dall’Estero. L’inflazione crescente non…

Spirits: comparto da 4 miliardi, ma si sa ancora poco

La mixology-mania fa decollare  le vendite online dei prodotti di punta per la preparazione di cocktail e long drink. Un…

Vino: 2023 difficile, tra costi in rialzo e fatturati in calo

Prezzi lievitati, vendite in flessione, crollo della redditività. Il surplus di costi registrato quest’anno in Italia dalle imprese – 1,5…

Le sfide del 2023: PNRR, ricerca e accesso allo studio. Carrozza, CNR: «Investiamo in istruzione e welfare»

Va dritta al punto Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che individua nel divario di genere e…

La sostenibilità rende il caffè meno amaro

La guerra in Ucraina, gli aumenti di energia e materie prime pesano sul business del caffè. Con un consumo pari…

Birra e ananas per una moda sostenibile

La crisi non risparmia la moda italiana. Un settore che si avvia verso la transizione da un’economia lineare a un…

Enel ed Eni incontrastate regine dei fatturati

Brillano le società italiane Enel ed Eni, che confermano il podio ricavi nazionale. Vantano infatti un incasso rispettivamente di €84,1mld…

La risposta alla crisi? Un bicchiere di vino

Il nettare degli dei combatte la disoccupazione giovanile e favorisce la crescita del Paese. Quasi il 90% degli studenti di…

L’esplosione dei costi dei trasporti congela la logistica alimentare

La logistica alimentare che permette la distribuzione dei prodotti deperibili in maniera efficiente, cruciale e strategica per il comparto, rischia…

Risparmiare sull’energia ed essere “green”? Si può già fare

Produrre e consumare energia a chilometro zero può sembrare un’idea del futuro, ma è già realtà. A renderlo possibile sono…

Vino: la produzione regge ma gli italiani bevono meno

Il mercato interno cresce e la domanda di prodotti nazionali all’estero sembra reggere, complice l’aumento del prezzo medio provocato dall’inflazione.…

Con tassi dei mutui in rialzo e prezzi alle stelle, conviene andare in affitto?

Soffre il mercato immobiliare. O almeno così sembra, visti i repentini cambiamenti per chi cerca di accendere un mutuo. L’aumento…

Startup: l’importanza della formazione ai settori “giovani”

Investire nei giovani e nella loro formazione è la via della ripresa. Una via che non può non tenere conto…

Federlegno, Feltrin: «Costi dell’energia troppo alti, le aziende rischiano lo stop»

Se il Governo italiano non mette in campo a strettissimo giro misure volte a bloccare gli aumenti ormai insostenibili di…