E-commerce e strategie online salvano le PMI
Per le Pmi italiane non è facile affrontare il periodo pandemico. Ma nonostante la batosta economica causata dal Covid-19, molte…
Inflazione, che cosa ci aspetta nel 2022. Buttiglione: «È un fenomeno temporaneo. BCE e FED hanno politiche differenziate, ma coerenti fra loro»
Che cosa ci aspetta in tema di inflazione e, in generale, sotto il profilo economico-finanziario nel 2022? «L’economia mondiale, per…
CINA, LIEVITANO GLI ACQUISTI ONLINE: PER I CORRIERI PIÙ CONSEGNE IN CAMBIO DI PAGHE QUASI DIMEZZATE
Volano i consumi cinesi sui siti di e-commerce. Ma se Alibaba ha registrato un solido aumento dei guadagni rispetto al…
PIL, la variante Omicron preoccupa. De Romanis: «I rischi sanitari potrebbero avere un impatto negativo»
Vacillano le certezze sul PIL. L’entusiasmo per l’inaspettato traguardo del +6,3% per la chiusura del 2021 si scontra con la…
CINA: MANIFATTURA ED EXPORT TENGONO A GALLA L’ECONOMIA. CROLLA IL CONSUMO INTERNO
Il settore manufatturiero soccorre l’economia cinese, delineando una traiettoria di crescita importante: secondo i dati dell’istituto nazionale di statistica, i…
PASSO STORICO IN CINA: GIRO DI VITE SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI
Il governo di Pechino stringe sulla sicurezza nel mondo del lavoro. Una mossa, però, non senza polemiche: i detrattori sostengono…
BORSE E PORTAFOGLI | La preoccupazione dei mercati per la nuova variante sudafricana del coronavirus
Dopo le dichiarazioni di Pfizer in merito alle tempistiche per la produzione di un nuovo siero in grado di neutralizzare…
EGITTO: RISULTATO STORICO CONTRO LA DISOCCUPAZIONE
L’Egitto centra un bersaglio importante nella lotta alla disoccupazione. L’ultimo rapporto del governo rivela un significativo calo delle persone prive…
Turismo: infrastrutture indispensabili per la ripresa
Strade, ferrovie e porti nei prossimi mesi rilanceranno il settore turistico, messo in ginocchio a causa della pandemia. Se da…
AL SUD I GIOVANI DIPLOMATI NON SI ISCRIVONO PIÙ ALL’UNIVERSITÀ E I LAUREATI TROVANO SEMPRE MENO POSTI DI LAVORO
Il problema affonda le sue radici ben prima della pandemia. I laureati trovano sempre meno posti di lavoro. In Italia…
CON IL COMITATO EDUCATION SI RIPARTE UNENDO FORMAZIONE E IMPRESE
Un anello di congiunzione tra la formazione e le imprese. È questo lo scopo del nuovo Comitato Education di Confindustria…
LEGGE SULLA CONCORRENZA, I BALNEARI AL RIPARO (PER ORA)
Il settore balneare tira un sospiro di sollievo, ma non è detta l’ultima parola. Il disegno di legge sulla concorrenza…
NEL MONDO DELL’ORTOFRUTTA LE DONNE SONO IL 70% DELLA FORZA LAVORO
Le donne sono il 70% della forza lavoro. Quote rosa nel mondo dell’ortofrutta. Trenta imprenditrici ed esperte della filiera produttiva…
PICCOLE DONNE INVESTONO: LA FINANZA SPIEGATA DALLE SORELLE MARCH
Piccole donne investono: la finanza spiegata dalle sorelle March. La pandemia colpisce duro l’emancipazione femminile: lo stop forzato è chiamato…
AFGHANISTAN, BERTOLOTTI: «LA GUERRA DEL TALCO, L’ACCORDO AUKUS E IL RUOLO DI ITALIA E EUROPA NEL NUOVO ASSETTO DEL PAESE»
Con l’Afghanistan in mano ai talebani, cambia repentinamente tutto l’assetto geopolitico ed economico globale. A partire dagli Stati Uniti che,…
IMPRESE ARTIGIANE: DECENNIO NERO PER 28MILA UNDER 30
«Nella omologazione portata dalla globalizzazione, la maestria espressa dagli antichi mestieri mestieri è da salvaguardare al pari delle opere d’arte»,…
Vola il settore fieristico. Pazzali, Fondazione FIERA MILANO: «Piano di investimenti da 49 milioni per digitalizzazione e sostenibilità»
La Commissione Europea ha approvato un regime italiano di 520 milioni di euro destinato a indennizzare le imprese attive nel…
PER LA PARITÀ DI GENERE BISOGNA INVESTIRE SUL WELFARE E LA FAMIGLIA
Per la parità di genere bisogna investire sul welfare e la famiglia. Una leadership femminile forte permette alle imprese di…
GREEN DEAL E LAVORO, NASCE UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE: L’ENERGY ANALYST
Il mercato del lavoro si muove. Gli ultimi dati Istat certificano che il tasso di disoccupazione è in discesa anche…
Per ripartire bisogna cambiare mentalità e puntare sull’istruzione. Abravanel: «Serve un nuovo capitalismo che sostituisca la vecchia classe dirigente»
Il nostro è un Paese che non ama i valori del merito, della competizione e dell’aspirazione all’eccellenza, ma se la…