Vola il turismo: previsti 47 miliardi per l’economia nazionale
Tra città d'arte e cultura, mare, natura e storia: il turismo è uno dei business portanti e fondamentali per l'Italia.…
Imola: il business dietro a un GP di Formula 1
Legato ai marchi del lusso, il Circus è un mondo che richiede investimenti considerevoli. La F1 infatti non è solo…
Hong Kong: 500 mila voli gratuiti per dare una spinta al turismo
500 mila biglietti aerei gratis per visitare Hong Kong: l'iniziativa del governo per far ripartire l'economia.Chiusa dietro i suoi confini…
Il lusso spera nell’effetto YOLO cinese
Il lusso spera nel risveglio cinese, o meglio, nell'effetto YOLO (si vive una volta sola) post-pandemia. Un'attesa ed euforica spesa…
La sostenibilità rende il caffè meno amaro
La guerra in Ucraina, gli aumenti di energia e materie prime pesano sul business del caffè. Con un consumo pari…
Gli hacker minacciano gli aeroporti, stretta sulla cybersecurity
Il sistema aeroportuale rischia di saltare. Se la cybersecurity dovesse cedere, le file interminabili, le valigie perse, l'asfalto che si…
Mercato degli Yacht: c’è la ripresa, ma pesa la mancanza dei soldi russi
Si torna a navigare e soprattutto ad acquistare: è un mercato in ripresa quello nautico e in particolare quello degli…
Mercato del lavoro: la doppia morsa di pandemia e guerra
Ricostruire il capitale sociale alla base delle imprese puntando sulla sicurezza e sulla salute negli ambienti di lavoro. La Giornata…
Destination wedding: persi oltre 857 mln di fatturato
Esce con le ossa rotte, il settore del destination wedding, dalla congiuntura economica causata dall'emergenza sanitaria prima e dalla guerra…
Ranieri, FEDERMEP: «Il bonus sposi fondamentale per il settore»
«Ci sono stati degli errori logici da parte del governo nel destinare i soldi, e il nostro settore è stato…
Cina: la strategia “zero Covid” mette in bilico l’economia
Mentre il mondo cerca di convivere con il virus, la Cina si chiude in una politica di tolleranza zero sempre…
San Valentino senza fiori: il caro bollette pesa sui vivai e i posti di lavoro
Prima la pandemia, ora il caro bollette. Il mercato floreale in Italia è tenuto in apnea dai rincari energetici, a…