sabato, 10 Maggio 2025

economia

  • Home
  • Shortage globale di microchip: ecco la risposta cinese all’embargo USA

Shortage globale di microchip: ecco la risposta cinese all’embargo USA

La cinese Oppo combatte la carenza globale di semiconduttori e i tentativi USA di ostacolare gli approvvigionamenti alla Repubblica Popolare…

L’Unesco in soccorso del caffè italiano

Il caffè italiano chiede la tutela dell’Unesco. La notizia viene dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf), che…

BORSE E PORTAFOGLI | Le varianti fanno volare l’health care

Ma dove conviene investire davvero nel 2022? «C’è anche una rotazione settoriale che premia i settori energy e financial a…

Rigenerazione urbana, Bellacosa: «Così crescono valore, asset class e mercato»

Recuperare le aree di degrado per trasformarle in una risorsa. Questa l’idea dietro la rigenerazione urbana, uno strumento che compare…

Titoli cinesi sull’ottovolante: dopo il burrascoso 2021, i possibili scenari per il 2022

Prospettive vincenti per la Cina che, nel 2022, potrebbe sovraperformare gli altri mercati. E prospettive interessanti per gli investitori che…

EDUCAZIONE FINANZIARIA i nostri figli sono preparati? Conte, ANASF: «Ecco perché rischiano»

In un momento complicato come questo, in cui i giovani sono sotto i riflettori per l’emergenza sanitaria, a causa dei…

Calcio e SPAC, Ghiretti, SG Plus: «Sono scettico e vi spiego perché»

Prima l’Inter, oggi, forse la Sampdoria. Un domani il Milan. Le Spac provano a entrare nel nostro calcio. Un settore…

Fashion e Metaverso, obiettivo 2030: introiti per 50 miliardi. Termite: «Esserci è il futuro»

La moda nel metaverso sfrutta la blockchain, crescono i profitti e il lusso diventa democratico. E tra abiti virtuali, borse…

L’archistar Carlo Ratti: «Così le città digitali ci aiuteranno a vivere meglio»

Le città digitali cambieranno il nostro modo di vivere. Fin dalla loro comparsa, che risale a circa diecimila anni fa,…

Allarme ESG in Italia. Incarnato, EY: «Siamo in ritardo sull’Europa. Ecco perché»

L’Italia accumula ritardo rispetto agli altri Paesi europei, per quanto riguarda l’integrazione delle logiche ESG nelle scelte di investimento. «Per…

L’Italia guarda al continente africano: si allarga la cooperazione con l’Algeria

L’Italia stringe accordi di cooperazione con l’Algeria. Sono tre in tutto e riguardano l’istruzione, la giustizia e la tutela del…

Arte digitale e NFT, l’avv. Trevisan: «Sul piano giuridico serve più chiarezza»

Sul fenomeno NFT e l’arte digitale, non mancano di certo gli aspetti legali, anzi, e sarebbe più che necessario un…

Arte & Nft- Casiraghi, Ceo lta: «Il mercato vale 250 milioni di dollari»

Arte e NFT: la sicurezza e l’originalità attira gli investitori del mercato dell’arte digitale, in crescita di anno in anno…

IL PARERE DEGLI ESPERTI | Come cambia il carico fiscale a seguito della revisione dell’Irpef?

«Facciamo i primi conteggi, per capire la portata delle modifiche», dice Mario Rovetti, Commercialista e Professore di Diritto tributario

Blue Economy 480 milioni di tonnellate di merci nei nostri porti. Mattioli, Confitarma: «Fare concorrenza al Nord Europa»

La Blue Economy vola. In posizione strategica tra i mercati occidentali e orientali, l’Italia pare però non avere un programma…

Il business delle moto: elettrico shock, balzo a +297,3%

Il mercato delle due ruote guarda ad un futuro più green e conferma il suo andamento positivo.  Si registra un…

Entertainment: come cambia il business dei canali TV

La televisione attraversa una rivoluzione. L’avvento dei servizi di streaming online e dell’on demand sembra minacciare radicalmente il dominio della…

Inflazione, che cosa ci aspetta nel 2022. Buttiglione: «È un fenomeno temporaneo. BCE e FED hanno politiche differenziate, ma coerenti fra loro»

Che cosa ci aspetta in tema di inflazione e, in generale, sotto il profilo economico-finanziario nel 2022? «L’economia mondiale, per…

Il mercato del second-hand fashion conquista la Cina

La Cina, primo consumatore di lusso globale, apre le porte alla moda di seconda mano. Il settore, in rapida crescita,…

Industria di nuovo a regime. E le aziende ritornano

L’industria italiana tiene botta e recupera i transfughi. La nostra manifattura si rivela capace di reggere alla crisi, mantenendosi salda…