Sostenibilità: che cosa chiede la normativa europea alle aziende?
L’Europa si tinge di vede. La nuova CSRD (direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale) richiede alle grandi aziende di pubblicare…
La politica monetaria come non ce l’hanno mai spiegata
Il Prodotto Interno Lordo sale, ma non è tutto oro quel che luccica. «È effetto soprattutto del boom turistico, devastante…
Boom di integratori alimentari. 1 italiano su 2 non può farne a meno
Sono 30 milioni gli italiani che utilizzano gli integratori alimentari, circa la metà della popolazione nazionale. Vitamine, minerali, fibre ed…
Riso sempre più salato: ecco le ragioni
La produzione di riso nazionale cala, la domanda scende e l’import aumenta. Cattive notizie per i consumatori, che potrebbero vedere…
Siamo sicuri che sia meglio un uovo oggi di una gallina domani?
Meglio un uovo oggi di una gallina domani? In tavola potrebbe non essere così, visti i prezzi che, nei primi…
Soffiano venti contrari per gli ESG: Quali sono le cause?
Inversione di rotta? Gli investimenti ESG perdono appeal. Un calo dovuto principalmente al conflitto ucraino e al contesto economico, caratterizzato…
Crypto: l’America deve correre ai ripari
Lo scontro tra SEC, Binance e Coinbase evidenzia la necessità di una chiara normativa crypto negli Stati Uniti. Infatti, ad…
È allarme alimentare per milioni di adolescenti
La scure dell’inflazione taglia la possibilità di un’alimentazione sana. E a rimetterci di più sembrano essere i nostri figli. Con…
Sony, fatturato in crescita e nuove idee per il futuro
La console è in scia alla Tencent Holdings e si posiziona al secondo posto per fatturato annuo, con 27 miliardi,…
Fiorentina: quanto vale la Conference League
L’ultimo atto della stagione: la Fiorentina si gioca l’intera annata in una partita contro il West Ham. In palio non…
Perché i voli costano sempre di più?
Non si tratta di un fenomeno temporaneo. Quest’estate per le rotte a lungo e corto raggio, in alta stagione, si…
Emilia-Romagna, bonus e aiuti: ecco chi li può richiedere
L’alluvione e le frane hanno lasciato profonde ferite in Emilia Romagna. La furia della natura ha colpito infrastrutture, vigneti, frutteti,…
Numeri da capogiro per la bellezza italiana
Bella Italia di nome e di fatto: perché l’industria della bellezza è un pilastro per il nostro Paese e la…
Il prezzo del grano va a picco
L’incomprensibile andamento del mercato di pasta e grano fa impazzire un po’ tutti. Dalle associazioni dei consumatori fino a quelle…
Pollo, profitti in calo sui mercati
Nell’ultimo anno per l’Italia l’import di carni bianche e uova dall’estero è aumentato. Una tendenza che rende il settore avicolo…
Da Nutella a Plasmon, il segreto delle icone Made in Italy
L’export del food Made in Italy vola, trainato dagli storici marchi che resistono a scandali, crisi di mercato e pandemie.…
AI: regole europee e realtà italiane
Il mondo guarda all’Unione Europea, che sta per emanare la prima grande legge sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale, con largo anticipo.…
Germania in recessione: le conseguenze per l’Europa
Il PIL tedesco cala ancora e la Germania entra in recessione. Profetizzata da tempo, la contrazione dell’economia fa paura ai…
L’UE cerca nuovi alleati nella guerra dei chip
L’Europa stringe i nodi con la Corea del Sud e mette il naso nell’ASEAN. L’ultimo vertice tra Unione Europea e…
Terre rare: ambizioni Green dell’Europa frenate dalla Cina?
L’Europa vuole il Green Deal, ma sono necessarie le terre rare cinesi per raggiungerlo. Il Paese del Dragone detiene la…