giovedì, 8 Maggio 2025

Economia

  • Home
  • Emilia-Romagna, bonus e aiuti: ecco chi li può richiedere

Emilia-Romagna, bonus e aiuti: ecco chi li può richiedere

L’alluvione e le frane hanno lasciato profonde ferite in Emilia Romagna. La furia della natura ha colpito infrastrutture, vigneti, frutteti,…

I 5 nodi da sciogliere per l’economia

Restano cinque i nodi da sciogliere per l’economia in Italia secondo il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, dopo aver…

Germania in recessione: le conseguenze per l’Europa

Il PIL tedesco cala ancora e la Germania entra in recessione. Profetizzata da tempo, la contrazione dell’economia fa paura ai…

La Romagna ora ha il problema dei rifiuti

Dopo l’alluvione, in Romagna sono rimasti i rifiuti. In tutta la zona colpita se ne sono accumulate circa 100 mila…

Quanti danni ha fatto l’alluvione ai beni culturali della Romagna?

L’alluvione della Romagna ha danneggiato anche moltissimi beni culturali. Libri, biblioteche, teatri e musei distrutti dal fango che ha invaso…

Che cosa sta succedendo in Argentina

L’Argentina è di nuovo in crisi. Il governo porta i tassi di interesse al 97%, facendoli aumentare di 600 punti…

Lufthansa ha comprato ITA, cosa succede ora?

Lufthansa ha acquistato il 41% di ITA Airways, la società nata dalle ceneri di Alitalia. La compagnia tedesca ha versato…

Bollette e truffe, si accende la guerra dei dati

La guerra dei dati si combatte anche sul fronte dei contratti energetici. Le informazioni personali e di fornitura sono il…

Giappone e Italia virtuosi nella ripresa

Il Giappone e l’Italia riguardo la propria situazione interna vivono un momento positivo. Sotto il piano del profilo economico rispetto…

Come è possibile finire la sabbia?

Sembra impossibile, ma nel mondo manca la sabbia. Il materiale naturale più utilizzato al mondo sta aumentando di prezzo, fino…

La legge che verrà: i principi della nuova riforma fiscale

È al via il processo di riforma del fisco. Il Governo ha presentato alla Camera la sua proposta di legge…

Sai cos’è l’energia geotermica?

L’energia della Terra per gli Stati Uniti. Nuove tecnologie di trivellazione rendono il geotermico più appetibile e negli USA la…

Parità di genere, Scicolone: «In azienda è un asset di sviluppo nel quale la governance deve investire»

Vittoria, a metà, per la Golfo-Mosca (Legge 1020/2011), che ha introdotto l’obbligo normativo di riserva di posti a favore del…

Decreto Lavoro del Primo Maggio: i 5 punti cardine

Sono cinque le misure più importanti attorno a cui si svilupperà il testo del decreto Lavoro: il taglio del cuneo…

Un’Europa “Fit for 55%” è competitiva?

L’UE taglia le emissioni, ma gli Stati membri si muovono ancora in ordine sparso. Mentre la Germania rinuncia al nucleare,…

La partita delle concessioni balneari è aperta, perché?

La sentenza della Corte di Giustizia europea lascia uno spiraglio per il rinnovo delle concessioni balneari: una nuova mappatura delle…

Perché i voli aerei costeranno sempre di più

È in arrivo un’impennata nei prezzi dei voli. Il motivo è principalmente legato alle misure per la decarbonizzazione dell’industria del…

La “mondezza” viaggia verso Amsterdam. Il gap di impianti ci impoverisce e riscalda gli olandesi

La gestione dei rifiuti costa sempre più e le soluzioni alternative ai termovalorizzatori non sono certo economiche. Ogni giorno da…

Il Superbonus è tornato, ma ci saluterà presto. Tutte le novità

Il Superbonus è tornato, almeno per qualche mese. Il 5 aprile il Senato ha approvato la revisione dell’articolo 119 del…

Disoccupazione femminile: il capitale umano che l’Italia spreca

In Europa la parità di genere potrebbe valere entro il 2050 il 3,5% del PIL dell’Unione. Questo effetto in Italia…