È davvero possibile azzerare la nostra dipendenza dalla Russia in un anno e mezzo?
Raggiungere l’indipendenza energetica dalla Russia entro 18 mesi. Questo l’obiettivo dell’Italia, espresso dall’ormai dimissionario Presidente Mario Draghi nel suo ultimo…
Invecchiano velocemente e consumano molto: tutti i pro e contro degli NFT
Una singola transizione NFT consuma quanto una famiglia americana media consuma in 4 giorni. Ora che i Non Fungible Token…
Quando si parte per Marte? C’è la data
L’idea è visionaria: commercializzare viaggi su Marte a bordo di una navicella spaziale mossa da un razzo economico e sostenibile.…
Russia: ne siamo più dipendenti di quanto vorremmo
Il peso di Mosca e Kiev nel commercio globale è poco superiore al 2%. Si potrebbe perciò pensare che la…
Blue economy: da Genova un progetto di sviluppo smart
La punta di diamante del futuro ligure si chiama turismo marino e costiero. Il settore potrebbe trainare l’economia regionale nei…
Luxury vs Fast Fashion: i brand su cui puntare
Luxury batte Fast Fashion. Ma in vetta c’è un brand sportivo. Così si può riassumere l’andamento della moda in questi…
Germania a rischio: il motore d’Europa sull’orlo della recessione
Rischio recessione per la Germania che, dopo essere cresciuta di appena lo 0,2% nei primi mesi del 2022, potrebbe entrare…
Sanzioni UE, la svolta: la Germania si divide sul gas
Sulle sanzioni UE alla Russia il fronte europeo dà i primi segni di cedimento, e la prima a mostrare un’apertura…
Investire in biometano: quanto ci costerebbe sganciarci dalla Russia?
Investire (poco) in biometano per abbattere le emissioni in Europa entro il 2050. È questo uno degli obiettivi della transizione…
Il packaging made in Italy conquista i mercati esteri e non solo
Un fatturato alle stelle e numeri che infrangono il primato dell’anno migliore di sempre, il 2019. Il mercato made in…
Tassonomia UE, Besseghini (ARERA): «Ecco perché il gas per l’Europa è Green»
Il caso sul gas, seme di discordia dopo la decisione del Parlamento Europeo di inserirlo nella tassonomia verde, infiamma il…
Esplode il nucleare in Europa
Nuove possibilità di investimenti e finanziamenti per la transizione energetica anche con il nucleare. E adesso, che cosa accadrà? Strasburgo…
Bandi edili deserti: mettere mano al portafoglio non basta
La desertificazione dei bandi edili potrebbe diventare la normalità. Per questo motivo, un contributo economico, per quanto consistente, non basta.…
Perché il nucleare in Italia preoccupa mentre in Francia decolla?
Quando l’erba del vicino è davvero più verde per noi si parla della Francia. Scuole, università, incubatori e capitali (nazionali…
Stagione record per il turismo subacqueo
Con 250mila turisti che ogni anno decidono di trascorrere le loro vacanze alla scoperta delle bellezze nascoste in fondo al…
Fondo imprese creative: arte e musica centrali per la ripresa
Arte e intrattenimento, ma anche impresa: il mondo della cultura italiano affronta la ripresa con spirito di intraprendenza. Prende avvio…
Agricoltura, Cia: la chiave di volta è l’innovazione
Per uscire dalla crisi del comparto agroalimentare e scongiurare future emergenze è necessario rinnovare la Politica agricola comune puntando sull’innovazione.…
Allarme siccità: come si fa a salvare l’Italia?
Serve subito una rete di piccoli invasi, in equilibrio con il territorio nazionale, per fare fronte all’emergenza siccità. A lanciare…
Exploit del mercato del legno ma l’incognita russa incombe sull’Italia
Il settore del legno traina l’economia, ma sul nostro Paese pesa il blocco dell’export dalla Russia. Le vendite del primo trimestre di quest’anno, nonostante il…
Aumenti dei tassi e inflazione. Visco ai politici: «Fate la vostra parte»
Cerca di gettare acqua sul fuoco dei mercati, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, dopo che gli ultimi giorni…