Dai trasporti al pane: com’è cambiata la nostra vita in 20 anni di euro
Andare a cena fuori costa quasi il 76% in più e in bolletta i rincari arrivano a toccare il 360%.…
Gas: le tre strategie per sopravvivere
Obiettivo: riempire gli stoccaggi entro il prossimo inverno e, nel giro di 2 o 3 anni, liberarsi dalla dipendenza del…
L’aerospaziale fa volare il Sud, ma manca il capitale umano
Altro che arretratezza: il Sud Italia è anche culla di realtà di eccellenza. È tutto italiano l’accordo sottoscritto di recente…
Infrastrutture, asset strategico per la ripresa. Granato, EY: «I fondi del PNRR non si sostituiscano ai privati»
Se le infrastrutture sono un asset strategico per il rilancio economico dei Paesi, l’Italia con la sua situazione non è…
La guerra frena la transizione: a che punto siamo con il Green deal?
Se sotto il profilo economico e umanitario, il conflitto russo ucraino ha un impatto devastante, sotto quello green ed energetico…
Ecologico e pratico: come l’idrogeno può sostituire il gas
Quello dell’idrogeno è un treno da non lasciarsi scappare. Sarà il 2023 l’anno che vedrà per la prima volta in…
Bonus psicologo: un aiuto da 20 milioni, che non basta
Dopo un lungo tira e molla, il Governo italiano mette sul piatto per la salute mentale, che in questi anni…
La fuga dei giovani ci svuota le tasche: persi 16 miliardi
Calcoli alla mano, i costi legati alla formazione dei giovani fino ai 25 anni di età, tra quanto investe la…
Italia: a quanto ammonta la spesa militare?
Spesa militare record, che sfiora i 26 miliardi di euro, per il 2022. Di questi, più di 8,2 miliardi (+13,8%)…
Startup ed educazione, un binomio per la competitività del Paese
Terreno controverso quello delle startup, in particolare quando si parla di edutech. Protagoniste di un boom durante la pandemia –…
Fondo impresa femminile: come le donne aiutano l’economia reale
Al via da maggio il fondo per l’impresa femminile. Attivato col decreto direttoriale del 30 marzo 2022, sfrutta 40 milioni…
Eurobond: il conflitto russo-ucraino sprona le diplomazie europee
L’ipotesi eurobond torna a far discutere dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Le conseguenze della guerra metteranno pressione sui…
Green ports: una sfida di competitività da 270 milioni
Nella classifica dei 15 porti più trafficati d’Europa, solo due sono italiani: Genova e Trieste, peraltro tra gli ultimi posti.…
Nasce l’ecologia circolare: un progetto da 18 milioni
Ricavare valore dagli scarti della pesca. Questa l’idea dei partecipanti a ecoeFISHent (accordo numero 101036428), progetto da 18 milioni promosso…
Caro prezzi e guerra non frenano l’economia del turismo ligure
La ripartenza economica della Liguria dopo il Covid-19 è di nuovo bloccata dalla guerra russo ucraina. Il turismo aveva appena…
Il gioco delle banche centrali
La guerra Russia-Ucraina causa un balzo dei prezzi delle materie prime senza precedenti. La situazione è pericolosa: le inevitabili pressioni…
Blue economy, Giampieri (Assoporti): «Investiamo sui progetti di filiera»
L’infrastruttura portuale “verde” si espande e si evolve velocemente. Accelerano gli investimenti per una flotta sempre più green. Lo shipping…
STARTUP Tassi, IAG: «Investiti 50 mln. Ma le risorse del PNRR sono scarse»
Boom startup e PMI innovative che, tra 2020 e 2021, sono cresciute del 16,8% e del 15,5%. A scommettere su…
Aziende e legalità – Pozza, CCIAA: «Ecco come prevenire le infiltrazioni criminali»
Aziende e legalità: un binomio sempre più complicato da portare avanti. «Ecco come prevenire le infiltrazioni criminali», spiega Mario Pozza,…
Energia – la domanda è in aumento, ma le rinnovabili non bastano: transizione a rischio?
Allarme transizione energetica. Il consumo di energia salirà fino al 2050 e le fonti fossili saranno ancora largamente prevalenti. Infatti,…