IL BUSINESS DELL’ANTIQUARIATO È DIGITAL: GIOELLI, DESIGN E ARTE MODERNA TRASCINANO IL SETTORE
Il business dell’antiquariato è digital. Fatturati sotto pressione e pochi aiuti per gli antiquari. In molti casi le entrate delle…
INVESTITORI: MANCA LA FIDUCIA NEL SISTEMA BANCARIO E FINANZIARIO
Manca la fiducia nel sistema bancario e finanziario. Partire è semplice: una volta trovato il coraggio per buttarsi, un investimento…
CAMBIAMENTO CLIMATICO, INVESTIMENTI: VOLANO GLI ESG. BUTI: «IL GREEN DEAL È UN’OCCASIONE DI LEADERSHIP PER L’ITALIA AL G20 E L’UE NELLO SCACCHIERE MONDIALE»
Terzi nel mondo come maggiori emittenti di green bond. Secondo l’analisi di Bloomberg, il podio è formato dalla francese Groupe…
LE CHIUSURE STABILITE DAI DPCM HANNO TAGLIATO LE GAMBE A UN SETTORE CHE COINVOLGE PIÙ DI 30MILA STRUTTURE. SAN CARLO, LA FENICE, ALLA SCALA: LA DANZA PUNTA SULL’ART BONUS
Piange il mondo della danza, piegato dalla pandemia e dalle chiusure imposte dall’emergenza sanitaria. «Il settore si prepara a ripartire…
TEATRI: ARTISTI, ATTORI E MUSICISTI DI NUOVO IN SCENA. «BENE IL PNRR, MA LE RIFORME SONO PRIMARIE»
Teatri: capofila nel ritorno sui palchi estivi, il Campania Teatro Festival rinasce grazie a un investimento di 6 milioni di…
INVESTIMENTI: TROPPE DIFFERENZE CON GLI ALTRI PAESI. «Il FUS qui è lo 0,01 del PIL, in Germania il 3%, in Francia il 2%»
Investimenti: l’Osservatorio dello Spettacolo SIAE mette nero su bianco la crisi vissuta dal settore nell’ultimo anno e mezzo: complessivamente gli…
CAPEX: GLI INVESTIMENTI IN CONTO CAPITALE ALIMENTANO LA RIPRESA
La rinascita del Capex sarà un connotato fondamentale di questa ripresa. Così dicono gli analisti di Barclays, secondo le cui…
SCANAVINO, CIA: «CHI INVESTE IN OLIO HA BUONE PERFORMANCE»
Abbassare i costi di produzione con impianti più intensivi per aumentare la resa e valorizzarla con una rinnovata cultura dell’olio:…
TOKYO 2020, IL VOLTO ECONOMICO DEL GIAPPONE. VATTANI: «INVESTIMENTI IN ITALIA SU TURISMO, AI, DIFESA E ROBOTICA»
Le prospettive economiche del Giappone, dopo una forte ripresa alla fine del 2020, sono state nuovamente bloccate dalla reintroduzione delle…
GIAPPONE: IL NIPPO-CENTRISMO SUI CHIP DANNEGGIA IL MERCATO, LE OLIMPIADI SVELANO LA CADUTA DEL TECH
Si nasconde lo spettro della delusione dietro ai sorrisi di Tokyo 2020. Mentre il Giappone mostra al mondo il volto…
SVOLTA GREEN NEL CINEMA: PRODURRE FILM INQUINA: «LA SOLUZIONE? UN ECO-SET CON MATERIALI COMPOSTABILI»
L’onda della sostenibilità può essere una via per fare rifiorire l’industria del cinema, dando nuova linfa e creando soluzioni alternative…
HOME DECOR: LE AZIENDE ITALIANE REGINE DEI MERCATI
Riprendono a volare i titoli dell’home decor spinti dalla campagna vaccinale. A sostenere la risalita del comparto anche lo smartworking.…
TESSUTI PER LA CASA: LE PERFORMANCE IN BORSA DEI MARCHI CHE SPICCANO
Tessile e quotazioni: da Piazza Affari arrivano indicazioni positive per l’Home Fashion. Sono le aziende autoctone Zucchi, Rubelli, Gabel e…
BAR E LOCALI RIPARTONO, MA IL RISCHIO ORA E’ DI VEDER AUMENTARE FISCALITÀ E TASSAZIONE
A far sorridere gli addetti ai lavori sono le aspettative. Quelle della ripartenza, trainate dalle notizie che arrivano dai mercati,…
CRISI DI OGGI E DEL 2008: DIFFERENZE E SIMILITUDINI
Quanto tempo ci vorrà per lasciarci alle spalle l’incubo della pandemia ancora in corso? La storia insegna che dopo eventi…
BAR E RISTORANTI: TANTI INVESTIMENTI, POCA OCCUPAZIONE
Tornano a brindare bar e ristoranti, ma lo fanno con cautela. Il rapporto annuale sullo stato di salute del settore…
EURO 2020, LA FINALE DI WEMBLEY LA PIÙ RICCA DELLA STORIA
È il campionato europeo più ricco di sempre, nonostante la crisi pandemica abbia costretto l’Uefa a tagliare il montepremi dell’11%.…
BOOM DI IMPRESE INDEBITATE: LEGGE “SALVA SUICIDI” POSSIBILE SOLUZIONE
Crescono le imprese italiane inchiodate con le banche. Più di una su due ha contratto debiti con gli istituti di…
PETROLIO: «NEL 2022 I CONSUMI SARANNO SUPERIORI AL PRE COVID-19, PERÒ IL FUTURO È L’ELETTRICO»
di Massimo Nicolazzi, prof. Economiadelle fonti energetiche Univ. di Torino La previsione concorde è che nel 2022 i consumi mondiali…
MERCATI, L’EUROPA GUARDA AI PAESI ASIATICI. Faber: «Non solo Cina, ma anche Pakistan, India e Indonesia»
La Cina guadagna sempre più terreno nelle relazioni economiche con l’Europa. «Il nostro futuro sarà nel fare affari con i…