Germania a rischio: il motore d’Europa sull’orlo della recessione
Rischio recessione per la Germania che, dopo essere cresciuta di appena lo 0,2% nei primi mesi del 2022, potrebbe entrare…
Bandi edili deserti: mettere mano al portafoglio non basta
La desertificazione dei bandi edili potrebbe diventare la normalità. Per questo motivo, un contributo economico, per quanto consistente, non basta.…
Il mercato delle Lumache vale 2 mld. Sampò: «Fatturato in continua crescita»
Un giro d’affari in Italia di 350 milioni di euro, in costante aumento negli ultimi 10 anni (+83%) e…
Taiwan alla conquista dell’Europa, ma la Cina non cede terreno
Taiwan cerca partecipazioni in Europa sfidando il predominio cinese. «Le relazioni con l’Unione sono improvvisamente entrate nel radar di Taipei,…
Exploit del mercato del legno ma l’incognita russa incombe sull’Italia
Il settore del legno traina l’economia, ma sul nostro Paese pesa il blocco dell’export dalla Russia. Le vendite del primo trimestre di quest’anno, nonostante il…
Eolico: tempo di bonaccia su Italia ed Europa, bloccate dalla burocrazia
Con le risorse delle nostre coste e nuovi impianti offshore potremmo arrivare a produrre 30 GW nel 2030, triplicando in…
Blue economy, sanzioni effetto boomerang. Messina (Assarmatori): «I più colpiti sono i porti dell’Adriatico: ecco quali e perché»
Rischio boomerang per L’UE a causa delle sanzioni imposte al Cremlino? Il rischio c’è. Per i traffici marittimi già si…
PMI a dura prova – Marcolin, Conf. Moda: «Il fatturato cresce, ma l’incertezza pesa»
Conti alla mano, si prevedono guai nei prossimi mesi per le PMI del Tessile, Moda e Accessorio del Made in…
Mercato degli Yacht: c’è la ripresa, ma pesa la mancanza dei soldi russi
Si torna a navigare e soprattutto ad acquistare: è un mercato in ripresa quello nautico e in particolare quello degli…
Caos concessioni balnerari – Licordari, Confindustria: «A rischio migliaia di lavoratori»
La messa all’asta delle concessioni balneari preoccupa il settore. Quest’anno il mare sarà ancora più salato. Tra bagnini che mancano,…
Guerra e carenza di chip mettono il settore agricolo in ginocchio
I rincari mettono a dura prova il comparto agricolo. Più di un imprenditore su dieci attraversa una situazione economica critica…
Economia e potere: conoscere la storia può guidarci fuori dalla crisi?
Per stabilizzare la precarietà del momento, la conoscenza costituisce un input essenziale della governabilità. Nell’età contemporanea, che è sempre più…
Dividendi 2022 in cassaforte: prospettive incerte per il 2023
Quasi 10 miliardi di euro passati direttamente dal valore di mercato delle azioni ai conti correnti di coloro che le…
Il conflitto e le sanzioni rendono la birra più amara
Comparto birra: a causa della guerra perso il 60% del raccolto di mais. Le sanzioni alla Russia e l’aumento di…
Tech in crisi: cause del tracollo e scenario
La correzione accusata negli ultimi mesi dai mercati azionari è stata particolarmente cruenta per i titoli Tech. Gli indici Titoli…
Guerra e pandemia cambiano i portafogli. Tagliabue, Assogestioni: «Più Welfare e sostenibilità. E i giovani puntano sulla sanità»
Quanto e come investire nel risparmio gestito sono incognite che oggi non trovano facile soluzione. Perché a far tremare i…
L’Italia punta a PNRR e NEXT GEN EU. Ma se non facessimo le riforme?
Far ripartire la crescita dell’Italia significa rivedere welfare, fisco e giustizia. Dalle riforme strutturali dipende il futuro economico del Paese…
Auto, la guerra dà il colpo di grazia al mercato
Cinquantamila immatricolazioni in meno. È questo il dato più preoccupante che il mercato dell’auto restituisce a marzo 2022. Un crollo…
Private equity top player: investiti 13 miliardi di dollari
Dal calcio al basket, dalla pallavolo al motociclismo, ma anche rugby, automobilismo, arti marziali: sono 13 i miliardi di dollari…
Nel settore del beauty bisogna calibrare i prezzi
Non solo la cosmetica, ma anche la profumeria selettiva vede una netta ripresa, con una crescita del 30% del giro…