giovedì, 3 Luglio 2025

Risultati della ricerca per: materie prime

Siamo sicuri che sia meglio un uovo oggi di una gallina domani?

Meglio un uovo oggi di una gallina domani? In tavola potrebbe non essere così, visti i prezzi che, nei primi…

Le banche centrali alzano i tassi, la grande finanza punta sulle cripto

Jerome Powell, numero uno della Federal Reserve, dice al Congresso americano che la strada per riportare l’inflazione al 2% è…

Mille Miglia: una corsa solo per ricchi?

Non basta la fiche d’identità: la quota di iscrizione per le Mille Miglia varia in base ai benefici che l’organizzazione…

Il rallentamento globale rafforza il franco svizzero

Il franco svizzero emerge come bene rifugio in un’economia globale in rallentamento. La valuta attira l’interesse di nuovi investitori, mentre…

Boom dei prezzi dei farmaci, aumenti fino al 130%. L’inchiesta

Curarsi costerà molto di più dell’anno scorso, se non scegliamo attentamente le medicine. Infatti, il costo di molti farmaci di…

I farmaci costano sempre più, ma chi controlla?

La legge che norma la materia specifica è il decreto legge n.87 del 27 maggio 2005, che all’articolo 1 stabilisce…

Inizia l’era delle Central Bank Digital Currencies

Nascono le Central Bank Digital Currencies. Lungi dal diventare altre crypto, condividono con queste ultime il solo fatto di essere…

Il paradosso delle piccole e medie imprese italiane

Un paradosso che rallenta l’economia. Le piccole e medie imprese italiane macinano fatturato: a oggi rappresentano il 4,78% del tessuto…

È allarme alimentare per milioni di adolescenti

La scure dell’inflazione taglia la possibilità di un’alimentazione sana. E a rimetterci di più sembrano essere i nostri figli. Con…

Moda sostenibile: che cos’è il Fashion Pact

Il Fashion Pact è alle prese con l’uscita di prestigiose aziende del lusso e con scarsi risultati sugli obiettivi Green.…

Da Nutella a Plasmon, il segreto delle icone Made in Italy

L’export del food Made in Italy vola, trainato dagli storici marchi che resistono a scandali, crisi di mercato e pandemie.…

Il ritorno al nucleare e le opportunità per il lavoro

L’Italia muove i primi passi per includere il nucleare nel mix energetico. Gli ostacoli sulla strada del ritorno a questa…

Giappone e Italia virtuosi nella ripresa

Il Giappone e l’Italia riguardo la propria situazione interna vivono un momento positivo. Sotto il piano del profilo economico rispetto…

In Europa non si vede recessione, ma più inflazione. Milano parte in retro

La Commissione europea rivede al rialzo le stime sulla crescita del Pil italiano: +1,2% quest’anno. L’economia dell’area dell’euro invece dovrebbe…

Che importanza ha la Cina per la moda italiana?

Vento favorevole per l’industria italiana della moda, che naviga verso un giro d’affari stimato di oltre 102 miliardi di euro…

Gli affari di Pechino in Africa

L’Africa è il continente più giovane del mondo. La sua popolazione e la sua economia crescono a ritmi sconosciuti non…

Mentre le big tech licenziano la moda assume

La moda viaggia controtendenza. Mentre molte aziende, in particolar modo i colossi tech, arrancano e danno il via a una…

Torna l’ansia dell’inflazione. Piazza Affari soffre la grana Tim

I falchi delle banche centrali, americani ed europei, continuano a rilasciare dichiarazioni aggressive su un proseguimento della stretta sui tassi…

Cresce il riutilizzo, ma servono regole e una cabina di regia

Il riutilizzo cresce in Italia, ma c’è un problema. Il settore offre lavoro a circa 100.000 addetti e produce un…

Il Salone del Mobile si rinnova e l’export del legno-arredo vola

Vola il legno-arredo nel 2022, numeri positivi in un anno complicato che mostrano una grande resilienza della filiera. La nota…