sabato, 10 Maggio 2025

consumi

  • Home
  • Il caro gelati colpisce i consumi, ma l’artigianalità è salva

Il caro gelati colpisce i consumi, ma l’artigianalità è salva

Il prezzo del gelato non sfugge ai rincari, raggiungendo punte record nei luoghi di villeggiatura. Gli addetti ai lavori cercano…

Le aziende americane sono ostaggio di TikTok

Gli influencer hanno il coltello dalla parte del manico. Le aziende si sono messe ad inseguire i trend spesso effimeri…

Siamo sicuri che sia meglio un uovo oggi di una gallina domani?

Meglio un uovo oggi di una gallina domani? In tavola potrebbe non essere così, visti i prezzi che, nei primi…

Il settore dei videogiochi in Italia continua a crescere

L’Italia accelera sui videogiochi. Gli ultimi dati rivelano consumi stabili, mentre all’estero i dati riportano un netto calo e un…

Il Salone del Mobile si rinnova e l’export del legno-arredo vola

Vola il legno-arredo nel 2022, numeri positivi in un anno complicato che mostrano una grande resilienza della filiera. La nota…

L’eolico offshore avrà grande successo in Italia, se…

L’Unione Europea è meno dipendente dal gas russo, ma non fa grandi passi avanti sulle rinnovabili. L’anno scorso l’apporto dell’energia…

Addio maggior tutela, benvenuto mercato libero. Tutte le risposte

Addio maggior tutela per microimprese e condomini, benvenuto mercato libero dell’energia. Oggi scatta la fine del regime di prezzi di…

Export da record: 60,7 miliardi. Arrivano le farine di insetti

La guerra del cibo continua e i flussi commerciali cambiano, ma i consumi riprendono a crescere e l’export italiano supera…

L’AI non ci ruberà il lavoro, anzi lo faciliterà. Perché?

L’AI non è intelligente e non rappresenta un pericolo per l’uomo. Ora che ChatGPT ha aperto la strada, gli investitori…

Case Green, cos’è lo spreco intelligente?

Basta risparmio, viva lo spreco ma intelligente. Mentre l’Italia trema per la direttiva europea sull’efficientamento energetico degli edifici, dalla Germania…

Effetto Ramadan: boom di consumi dal food alla moda

Inizia il Ramadan e l’economia islamica raggiunge l’apice. «I consumi alimentari saranno equivalenti a quelli di tre mesi normali. È…

Effetti della pandemia/II puntata: consumi in calo dell’11%

Il combinato pandemia, caro energia e inflazione potrebbe causare una forte decelerazione nei consumi delle famiglie, con un notevole impatto…

CINA: MANIFATTURA ED EXPORT TENGONO A GALLA L’ECONOMIA. CROLLA IL CONSUMO INTERNO

Il settore manufatturiero soccorre l’economia cinese, delineando una traiettoria di crescita importante: secondo i dati dell’istituto nazionale di statistica, i…

CINA: PROSPERITÀ COMUNE PENALIZZA INVESTIMENTI

Le ultime riforme rivolte ad alcune delle più grandi aziende in Cina vogliono diminuire il gap tra ricchi e poveri:…

PECHINO GUARDA ALL’ISOLA DI HAINAN: SARÀ IL PIÙ GRANDE PORTO FRANCO CINESE

La provincia di Hainan, nella Cina meridionale, sarà porto franco entro il 2025. Già promossa come nuova Free Trade Zone…

SCANAVINO, CIA: «CHI INVESTE IN OLIO HA BUONE PERFORMANCE»

Abbassare i costi di produzione con impianti più intensivi per aumentare la resa e valorizzarla con una rinnovata cultura dell’olio:…

CALCIO, EFFETTO AZZURRO SUL MADE IN ITALY: +12 MLD

A poco più di quarantotto ore dall’impresa di Wembley c’è già l’effetto azzurro sul Made in Italy. La vittoria dell’Italia…

PETROLIO: «NEL 2022 I CONSUMI SARANNO SUPERIORI AL PRE COVID-19, PERÒ IL FUTURO È L’ELETTRICO»

di Massimo Nicolazzi, prof. Economiadelle fonti energetiche Univ. di Torino La previsione concorde è che nel 2022 i consumi mondiali…

CONSUMI: MALE IL SUD, PALERMO MAGLIA NERA

L’Osservatorio sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food elaborato da Confimprese-EY traccia il benchmark di aprile 2021…