giovedì, 15 Maggio 2025

economia

  • Home
  • Resta la maledizione dei 28mila punti per il Ftse Mib. Volano i falchi alla Fed

Resta la maledizione dei 28mila punti per il Ftse Mib. Volano i falchi alla Fed

Siamo tornati lì a sfiorare i 28mila punti. Il Ftse Mib ha recuperato oggi dopo la sbandata di ieri, chiudendo…

Tabù 28mila punti per il Ftse Mib: ancora respinto. Attesa per le trimestrali Usa

Rispedito ancora indietro il Ftse Mib. Chiude a -0,62% poco sopra 27.700 punti. Era arrivato alle 9:35 a 28.101 punti,…

Il lusso spinge ai massimi storici la Borsa di Parigi

La Bourse polverizza ogni suo record storico grazie a Lvmh. L’indice principale della Borsa di Parigi, il CAC-40, supera per…

Boom di mutui Green, ecco la mappa delle Regioni più verdi

La sostenibilità si conferma un cavallo vincente: i mutui Green crescono sempre più. La richiesta di finanziamenti per l’acquisto di…

Orologi: chi va più a tempo in Borsa?

Anno d’oro, il 2022, per gli orologi svizzeri. The Swatch Group lo ha confermato archiviando il periodo con utili (a…

Gli orologi sono ancora beni da investimento?

Corre più veloce del tempo il mercato degli orologi. La dimensione globale ha raggiunto i 71,1 miliardi di dollari nel…

Carbon rating, obiettivo: ridurre del 50% la CO2 emessa dalle navi

Nel luglio 2023, l’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) prenderà in considerazione la revisione della strategia dell’ONU sulle emissioni di gas serra…

Cala il private equity globale, ma l’Italia si distingue…

Il volume delle operazioni di private equity (PE) a livello mondiale è diminuito del 26% e oggi si attesta sui…

Cresce il riutilizzo, ma servono regole e una cabina di regia

Il riutilizzo cresce in Italia, ma c’è un problema. Il settore offre lavoro a circa 100.000 addetti e produce un…

L’eolico offshore avrà grande successo in Italia, se…

L’Unione Europea è meno dipendente dal gas russo, ma non fa grandi passi avanti sulle rinnovabili. L’anno scorso l’apporto dell’energia…

Pagamenti digitali: lo smartphone sostituisce il contante

Addio carte di credito? L’evoluzione verso i pagamenti digitali sembra destinata a cambiare il modo in cui le persone gestiscono…

La normativa Green europea frena le merci via mare

Doppia sfida nel settore marittimo: la normativa delle emissioni non è chiara e le sfide tecniche rallentano l’ammodernamento del mercato.…

In Italia l’usato va a gonfie vele. Perché?

L’Italia si aggiudica il primo posto nell’Unione Europea per percentuali di riciclo. La second hand economy traina la crescita del…

La Russia ora è Paradiso fiscale: chance o illusione?

Dall’inizio del conflitto, Mosca si è gradualmente trasformata in un paria per i partner d’investimento internazionali. Si registra che 1260…

Negli Usa grandi banche, grandi utili. Piazza Affari miglior listino dell’Occidente da inizio anno

Scende l’inflazione, ma calano anche i consumi. I prezzi negli Usa hanno dimostrato questa settimana di essere improntati al ribasso,…

Tassonomia Verde: come funziona la nuova normativa?

La Tassonomia Verde rappresenta uno degli elementi centrali del Piano d’Azione per la Finanza Sostenibile, volto a orientare i capitali…

Prezzi Usa ancora giù: euro e oro ai massimi da un anno. Piazza Affari in pausa

L’inflazione continua a scendere in America: ieri quella al consumo è calata al 5%, ai minimi da maggio 2021, oggi…

Rischio di investimento – Scrivici 📩 [email protected]

Quali sono i fattori chiave da considerare nella valutazione del rischio di un investimento? (Claudio, Bergamo) Sono diversi i fattori…

L’inflazione Usa non demorde. E Buffett vede altri fallimenti bancari

L’inflazione a marzo negli Stati Uniti è salita meno delle attese: +0,1% mensile e +5% annuale, quest’ultimo è l’incremento più…

La “mondezza” viaggia verso Amsterdam. Il gap di impianti ci impoverisce e riscalda gli olandesi

La gestione dei rifiuti costa sempre più e le soluzioni alternative ai termovalorizzatori non sono certo economiche. Ogni giorno da…