martedì, 1 Luglio 2025

lavoro

  • Home
  • Primo Maggio, un lavoro non basta più

Primo Maggio, un lavoro non basta più

Sono apparentemente 279.200 le persone che hanno un doppio lavoro in Italia. Ma calcolarne l’esatto numero è un compito arduo

Giovani e disoccupati: come attirare le nuove leve

Aumentano i posti di lavoro, ma non per i giovani. Nel 2023, in Italia il tasso di occupazione dai 15…

La gestione del capitale umano per imprese sostenibili

Anche lo stress ha un costo. Una somma che in Europa raggiunge 240 miliardi di euro all’anno, spesi soprattutto in…

Al via la volata verso il cambiamento, ma il precariato resta in sella

Il lavoro sportivo, in Italia, si avvia verso una nuova stagione. C’è però ancora tanta strada da fare.Tra il 2023…

Donne nelle STEM: in Italia è una strada ancora in salita

L’Italia non è un Paese per scienziate. Il numero di ragazze che si iscrivono a corsi di laurea STEM (Science,…

Intelligenza Artificiale, la rivoluzione nel lavoro

L’Intelligenza Artificiale non è una minaccia per i lavoratori, ma un’opportunità. La rivoluzione portata dall’AI preoccupa i professionisti di diversi…

Danzare come lavoro? Ecco quanto si guadagna e quali sono le opportunità

Vuoi che la danza diventi la tua professione? In Italia solo il 4,5% dei posti di lavoro nelle Fondazioni lirico-sinfoniche…

Lavoratori del commercio, in arrivo 240 euro in più in busta paga

In Italia si guadagna troppo poco. Gli stipendi ristagnano, eppure il dibattito sul salario minimo sembra sparito dall’agenda politica. Nel…

Imprese a caccia di lavoratori (introvabili)

C’è una sfasatura nel mercato del lavoro italiano. L’occupazione viaggia a ritmi sostenuti, con una disoccupazione ai minimi storici, intorno…

L’Italia terza in Europa per disparità: i dati

L’Italia ha un problema di disparità. Lo dicono i dati ISTAT, che evidenziano come quasi un decimo della popolazione viva…

Anche la scuola guida diventa digitale

Prendere la patente sarà possibile senza frequentare in presenza. Entro l’estate, in ritardo di alcuni mesi, il documento sarà disponibile…

Ecco come l’AI può trarre in inganno

Sarà vero o falso? L’intelligenza artificiale fa dubitare. Distinguere un volto reale da uno costruito dall’AI non è più scontato.…

Transizione ecologica e disoccupazione, ecco chi perderà il lavoro

Lavori inquinanti nel mirino della transizione ecologica. Nel nuovo mercato si ridimensionano le attività che hanno impatto sull’ambiente

Quanto costa mantenere un figlio: tutte le spese

Tra spese in aumento e un costo elevato della vita, i giovani adulti si ritrovano immersi in una campana di…

1,4 miliardi per le Startup: investimenti in fase di aggiustamento

Le Startup italiane volano. La raccolta degli investimenti in società innovative nel 2023 ha superato per il terzo anno consecutivo…

Che cos’è la LEGGE 104?

La legge 104 del 5 febbraio 1992 prevede benefici per le persone diversamente abili e i familiari che se ne…

Il 49% degli Startupper pensa di dimettersi

Il mondo delle Startup comincia a scricchiolare. Troppo stress, troppo lavoro e troppe responsabilità. Il 49% dei fondatori pensa di…

Stop allo smart working, da aprile decide l’azienda

Lo smart working in Italia è vivo e lotta insieme a noi. Ma cambierà drasticamente per i dipendenti del privato…

Povertà in aumento tra i dipendenti. Sale al Nord

La soglia di povertà preoccupa. Non perché sia particolarmente cresciuta in generale o nelle parti d’Italia storicamente colpite, come il…

Che cos’è il TFS?

Il TFS è una somma di denaro che riceve l’impiegato quando termina il rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione