Formula 1, il GP di Imola tagliato fuori. L’entrata di Madrid segna una nuova svolta economica per il Circus
Il 2026 vuole rappresentare un nuovo picco storico di incassi per la Formula 1. Dopo aver chiuso la scorsa stagione…
Dalla moda al lusso, l’AI ridisegna la creatività
Il Mercato globale dell’intelligenza artificiale applicata alle industrie creative supera i 14 miliardi di dollari, con una proiezione di crescita…
Santanocito, Ohoskin: «La chiave per l’industria conciaria è l’innovazione»
Un punto di domanda dà forma all’orizzonte dell’industria conciaria italiana. Per il 2025, infatti, è ancora tutta da definire la…
Calcio: le cifre record del Mondiale per club
Gli Stati Uniti diventano il palcoscenico di uno degli eventi più attesi dell’anno per tutto il calcio internazionale: il nuovo…
Vini e scenari globali Gaetani: «Container pieni, cerchiamo di anticipare i dazi. I più colpiti? I consumatori USA»
La produzione di vino vale in Italia 45,2 miliardi, corrispondenti all’1,1% del PIL (Fonte: Osservatorio UIV-Vinitaly). Tanto per farsi un’idea…
Cassinelli, avvocato: «M&A per le RSA: margini più ampi e servizi migliori»
Il boom di fusioni e acquisizioni non è solo affare da banche. La tendenza all’aggregazione colpisce anche un settore sempre…
Le 3 squadre da tenere d’occhio al Mondiale per Club
Il 14 giugno 2025 non è una data come le altre per gli amanti del calcio: parte ufficialmente la prima…
Trebbi, Le Royale PR: «L’AI come leva strategica per la credibilità»
In un contesto mediatico sempre più esposto a manipolazioni e automatismi, proteggere la reputazione aziendale richiede oggi un uso consapevole…
Lo sport per i ragazzi è diventato un lusso. Quanto spendono in media le famiglie italiane
Lo sport fa bene alla salute, ma meno al portafogli. In media, le famiglie italiane spendono 48 euro al mese…
La febbre dell’oro. Invernizzi, PRONTO GOLD: «Attenzione ai costi di estrazione»
Le quotazioni dell’oro continuano a macinare record su record, in una corsa in apparenza inarrestabile. Un breve sguardo ai contratti…
Jacchia: «La moda italiana? Più forte dei dazi: ecco come»
Nessuno sa con certezza quali contraccolpi potrebbero subire le aziende della moda con l’applicazione dei dazi da parte del Presidente…
Ranza, Epicode: «Come cambia la formazione tech»
La formazione è chiamata a cambiare. Non solo nei contenuti, ma nei metodi, nei tempi e negli obiettivi. Il Mondo…
Panarelli, EY: «La Bancassurance ha potenziale, soprattutto tra i giovani»
Si aprono nuove praterie per l’espansione della Bancassurance. Il modello, che integra le reti e la presenza sul territorio degli…
Fruttaldo, Genera: «Sostenibilità e formazione digitale sono centrali per l’agricoltura 4.0»
Obiettivo Agricoltura 4.0. Per il settore agricolo, l’attenzione è rivolta a giovani e imprese impegnate nella produzione primaria. È in…
Canfarini, BIP: «Fullgevity, il nuovo significato del benessere»
Quattro «erre» per il benessere, per cambiare e migliorare la propria vita e il proprio lavoro: riprogettare, riconnettere, ripensare, rileggere.…
Italia prima per economia circolare
L’Italia ha un primato. Ed è nell’ambito dell’economia circolare, intesa come modello di produzione e consumo per l’uso efficiente delle…
Dazi USA di Trump, le reazioni dei Mercati dal Mondo
L’annuncio dei dazi USA imposti dal Presidente Donald Trump scatenano polemiche e contromisure in tutto il Mondo. Le nuove “tariffe…
Private Banking da record. Massari, AIPB: «Cambiano clientela e servizio…»
Il Private Banking si espande ancora e cerca nuovi orizzonti di crescita. All’orizzonte, sfide che promettono di cambiare il settore…
AI e Mercati. Capati, Alliance Bernstein: «Ancora fondamentale, ma con dei distinguo…»
Cambio di passo per l’AI. Il purosangue che ha trainato i Mercati – specialmente quello americano – negli ultimi anni,…
Salone del mobile: un banco di prova dopo il calo
Tutto pronto per l’edizione 2025 del Salone del Mobile, a Milano dall’8 al 13 aprile. Lo scorso anno l’affluenza all’evento…