martedì, 13 Maggio 2025

finanza

  • Home
  • Biodiversità, il ruolo della Conservation finance

Biodiversità, il ruolo della Conservation finance

Se come riporta il World Economic Forum, la metà del PIL mondiale, ovvero circa 44mila miliardi di dollari, dipende dalla natura…

Salvaguardare la biodiversità fa crescere l’economia, ma bisogna investire di più

La biodiversità è in serio pericolo e con essa le nostre economie. A lanciare l’allarme è l’ONU, nel suo recente…

Fintech: più opportunità, ma i rischi non mancano

ll Fintech va sempre più a razzo. E, nei primi sei mesi del 2022 sono stati erogati 2,3 miliardi di…

UK: il dopo Elisabetta II. La sfida del Primo Ministro Liz Truss e il nuovo corso dell’economia di Re Carlo III

Il denaro non teme neanche gli scossoni della monarchia. All’indomani della scomparsa della Regina Elisabetta II, il London Stock Exchange…

Salerno, RINA: «Il futuro della Shipping industry? Nucleare e rigassificatori devono farne parte, ecco come…»

A condurre in porto la nave Italia, in questa tempesta perfetta dove le condizioni climatiche sono decisive, potrebbe essere il…

Starbucks in picchiata si reinventa: nuovo CEO & NFT

La rivoluzione del più famoso caffè made in USA passa attraverso l’ingresso di un nuovo CEO in azienda e il…

Startup: in arrivo investimenti da CDP

Investire fondi statali basterà per trasformare le startup, eterne Cenerentola dell’economia, in Regine? Domanda che sorge analizzando l’impegno del Governo…

Unicorni: boom in Europa, ma i fondi UE non bastano

L’Europa registra un tasso di crescita del 400%, più del doppio di quello degli Stati Uniti. Infatti, il Vecchio Continente…

AS Roma, il piano: rateizzazione, delisting e Fan Token

Prende forma il piano finanziario della AS Roma: delisting, rateizzazione dei pagamenti e Fan Token. Un modello di gestione che…

Cambio di passo nelle PMI. Gritti, CEO Tamburi Investment: «Puntiamo sull’etica finanziaria»

Cambio di passo nelle PMI. Non c’è spazio per l’indecisione nel settore investimenti. Né tantomeno per una visione pessimistica. Nonostante il…

Compliance e IPO. Ventoruzzo, ASSOSIM: «Giurisprudenza frammentaria»

Per essere compliant non basta rigare dritto. «Si avverte su vari profili la tendenza a un approccio che affida al…

Hai capito dove investono gli italiani?

Cresce la voglia di risparmio. Gli italiani hanno accumulato in totale 320 miliardi di euro e ciò che colpisce è…

Erbe officinali: mercato globale da 230 mld entro il 2027

Le erbe officinali e aromatiche piacciono all’Italia. Il valore della produzione del comparto è stimato intorno a 235 milioni di…

Dollaro alle stelle, ma in USA è allarme recessione. Kiernan III: «Errore della FED alzare i tassi»

Allarme recessione. Politiche monetarie ed equilibri geoeconomici sono al centro del nuovo assetto globale, che fa i conti con un…

Germania a rischio: il motore d’Europa sull’orlo della recessione

Rischio recessione per la Germania che, dopo essere cresciuta di appena lo 0,2% nei primi mesi del 2022, potrebbe entrare…

Sanzioni UE, la svolta: la Germania si divide sul gas

Sulle sanzioni UE alla Russia il fronte europeo dà i primi segni di cedimento, e la prima a mostrare un’apertura…

Rinnovabili: l’Egitto scommette sull’idrogeno verde

Diventare hub regionale per l’energia rinnovabile, è questa la sfida che si pone l’Egitto. E lo fa puntando sull’idrogeno verde.…

Pallanuoto: il gap delle sponsorizzazioni affonda le società

Tra le squadre della serie A1 di pallanuoto ci sono divari abissali: di performance, ma anche economici. Si va da…

Le royalties che fanno gola: perché la finanza si interessa alla musica

L’industria musicale è sempre più un dominio della finanza. È notizia recentissima quella dell’acquisizione del catalogo del cantante statunitense Sterling…

Fondo imprese creative: arte e musica centrali per la ripresa

Arte e intrattenimento, ma anche impresa: il mondo della cultura italiano affronta la ripresa con spirito di intraprendenza. Prende avvio…