Taiwan alla conquista dell’Europa, ma la Cina non cede terreno
Taiwan cerca partecipazioni in Europa sfidando il predominio cinese. «Le relazioni con l’Unione sono improvvisamente entrate nel radar di Taipei,…
Aumenti dei tassi e inflazione. Visco ai politici: «Fate la vostra parte»
Cerca di gettare acqua sul fuoco dei mercati, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, dopo che gli ultimi giorni…
Accesso al credito: volano i prestiti grazie all’online, ma non per tutti i settori
Il credito al consumo esplode nonostante la crisi. I dati Assofin del primo trimestre 2022 evidenziano una crescita del 17,4%…
Allarme risparmio: come affrontare l’incertezza del momento
Intuito e tanta informazione. Sono questi i due pilastri fondanti la pratica del buon investitore. Perché proprio in momenti complicati…
Nucleare: Pechino investe su 6 reattori per sostenere la crescita dell’economia
Mentre gli occhi del Mondo sono puntati sulla minaccia nucleare russa e sul risiko delle forniture di gas e petrolio,…
Guido Maria Brera: «L’errore del capitalismo? Abbiamo barattato diritti sociali con merci a basso costo»
È un fantasma quello che si aggira per le strade di Roma, in una notte del “secondo inverno dell’Era del…
Economia e potere: conoscere la storia può guidarci fuori dalla crisi?
Per stabilizzare la precarietà del momento, la conoscenza costituisce un input essenziale della governabilità. Nell’età contemporanea, che è sempre più…
Economia cinese alle corde: tre banche congelano i conti
Dalla Cina, la notizia della decisione improvvisa di tre banche di congelare tutti i conti correnti, per un totale stimato…
Ecco come investire in Esg e battere il Gender gap in azienda
La parità di genere è un fatto sociale, ma anche economico. E nel cammino di ripresa che l’Italia e l’Europa…
Il conflitto e le sanzioni rendono la birra più amara
Comparto birra: a causa della guerra perso il 60% del raccolto di mais. Le sanzioni alla Russia e l’aumento di…
Il boom delle birre alcol free: un business da 9,5 miliardi
Situazione molto variegata in Italia, dove di fianco ai grandi marchi internazionali di birra, convivono piccole realtà locali: sono infatti…
Ecco perché il futuro dell’eolico è in alto mare
L’eolico se ne va in alto mare, minimizzando l’impatto paesaggistico e di visibilità dalle coste. Da tempo, in particolare in…
Il rischio bolla dietro gli investimenti ESG
I titoli ESG rischiano di diventare una bolla insostenibile. È l’ipotesi avanzata dagli analisti di Bloomberg, che evidenziano come a…
Guerra e pandemia cambiano i portafogli. Tagliabue, Assogestioni: «Più Welfare e sostenibilità. E i giovani puntano sulla sanità»
Quanto e come investire nel risparmio gestito sono incognite che oggi non trovano facile soluzione. Perché a far tremare i…
Infrastrutture, asset strategico per la ripresa. Granato, EY: «I fondi del PNRR non si sostituiscano ai privati»
Se le infrastrutture sono un asset strategico per il rilancio economico dei Paesi, l’Italia con la sua situazione non è…
La carenza di semiconduttori dall’Est blocca il mercato. Cuomo, IWBank: «Col Chips Act, dall’Ue 43 miliardi per essere autonomi»
Quella per i semiconduttori promette di essere una delle lotte europee più cruciali. Per ridurre il rischio di rimanere tagliata…
Il caffè conquista la Cina: crescono le importazioni dall’Italia
L’espresso fa breccia nel cuore dei cinesi. La cultura del caffè è ormai ampiamente diffusa nella Terra del Dragone: la…
Effetto Ramadan: boom di consumi dal food alla moda
Inizia il Ramadan e l’economia islamica raggiunge l’apice. «I consumi alimentari saranno equivalenti a quelli di tre mesi normali. È…
Gas: la soluzione algerina è meno semplice del previsto
Accelera nella ricerca di fonti energetiche alternative al gas russo, l’Italia, e va a trattare a sud del Mediterraneo. In…
Rischio stagflazione? L’economista Bisin frena: «In Italia non c’è da preoccuparsi»
Di evidente e certo oggi c’è una prospettiva che spiazza. Perché dopo la ripartenza post lockdown di fine 2021, quando…